ebraismo

ebraismo e cristianesimo

ebraismo e cristianesimo
L' ebraismo e il cristianesmo sono delle culture aventi la stessa origine ma poi separate alla morte di Cristo ovvero  circa nel 33 d.C . per questo l' ebraismo e il cristianesmo sono simili tra loro ma allo stesso tempo diverse in cultura, riti e persino alimentazione.In tutte e due e'...

precetti

precetti
I nostri comandamenti, un po’ piu’ numerosi che rispecchiano come un uomo ebreo ama Dio ed e’ disposto a fare molte cose e a non farne alter solo in segno di ringraziamento.I dieci comandamenti sono il cuore dell’ ebraismo e il fulcro di tutta la loro fede. I precetti, appunto regole da seguire,...

ebraismo oggi

ebraismo oggi
Gerusalemme: la spianata del Tempio, il Muro del Pianto e il cimitero ebraico, PATRIA degli ebrei Sul monte Moriah, probabile luogo del sacrificio di Abramo Salomone costruisce il primo tempio, nel 995 come unico luogo centralizzatore di culto a Jahvè, durerà fino al 586 a.C. In esso si...

nazismo

nazismo
All’inizio del 1920, il vecchio partito”Deutsche arbeit partei” abbreviato DAP, cambiò il nome e divenne il “NAZIONALSOZIALISTISCHE DEUTSCHE ARBEITER PARTEI” anche conosciuta sotto il nome di : NSDAP (partito nazionalsocialista dei lavoratori). Fin dall’inizio, il partito si caratterizzava per un...

kippah

kippah
 La kippah è un copricapo a forma di cupola che gli uomini ebrei indossano nelle occasioni pubbliche, nei rituali e nella sinagoga (obbligatorio). E' il capo di abbigliamento più diffuso tra gli ebrei ed è il modo con cui loro indicano il rispetto e il timore per Dio. E' solitamente di...

menorah

menorah
.Menorah significa "candelabro" e t7mnella tradizione ebraica esso rappresenta il candelabro a sette bracci che si trovava nel tempio  di Gerusalemme e che è diventato il simbolo della religione ebraica. La parola menorah si trova nella Bibbia: "Farai anche un candelabro d'oro puro. Il...

mezuzah

mezuzah
Mezuzah: il termine significa "Stipite". In realtà indica una scatolina di forma allungata contenente un piccolo rotolo di pergamena che reca scritti alcuni passi biblici e preghiere. La Mezuzah viene affissa in posizione sullo stipite della porta di ingresso della casa ebraica, alla destra di...

shofar

shofar
Shofar (sciofar) il termine significa corno, in particolare di ariete; è lungo una trentina di centimetri e viene suonato nelle sinagoghe in alcune importanti occasioni religiose. Lo Shofar è citato nella Torah ed è ricordato nella scrittura anche come strumento di guerra. Per la sua forma è...

sefer torah

sefer torah
Il Sefer Torah é un libro speciale perché non si presenta sotto forma di libro, ma è un grande rotolo di pergamena contenente il testo dei primi cinque libri della Bibbia (Pentateuco). Il termine Torah significa "insegnamento dato da Dio". La lettura pubblica del Sefer Torah avviene in presenza di...

abramo

abramo
LA CHIAMATA DI ABRAMO IL momento in cui Dio convocò Abramo, chiedendogli di lasciare la sua casa per una terra sconosciuta, costituisce la prima grande svolta nella storia biblca anche perché non tratta tutta l'umanità. Con Abramo Dio sceglie un determinato uomo e la sua famiglia come...